La 26° edizione del Convegno annuale della European Association of Hospital Pharmacy (EAHP), tenutosi tra il 23 e il 25 marzo a Vienna, ha dato il via a 5 nuovi Special Interest Group (SIG) che si vanno ad aggiungere al SIG “medicinali pericolosi” che ha concluso i lavori a febbraio 2022.
Ciascun gruppo affronterà uno dei seguenti temi:
- indagine sugli errori nelle unità di terapia intensiva;
- management delle automazioni ospedaliere;
- uso e gestione delle siringhe pre-riempite;
- grado di preparazione alla gestione per le terapie geniche;
- eliminazione dei danni evitabili
I SIG sono gruppi collaborativi multiprofessionali, dove farmacisti ospedalieri insieme a medici, infermieri, pazienti e vari partner possono contribuire a creare una cultura specifica rispondendo a particolari quesiti. Nascono dalle numerose richieste di assistenza giunte a EAHP da parte dei professionisti sanitari che incontrano diverse difficoltà nell’affrontare la pratica quotidiana.
L’obiettivo è creare un network di professionisti per:
- Raccogliere e valutare le evidenze nei nuovi ed innovatici campi della pratica clinica
- Scambiare le best practice
- Proporre contenuti per eventi formativi EAHP
- Sostenere la preparazione e la stesura di position paper e linee guida paneuropee nei campi selezionati della pratica clinica
- Supportare il consiglio EAHP e il policy team nella formulazione di posizioni EAHP e nel fornire proposte e feedback alle parti interessate come la Commissione Europea e l’Agenzia Europea per i Medicinali
- Analizzare il ruolo dei farmacisti ospedalieri alla luce delle esigenze della pratica quotidiana
- Valutare le procedure stabilite nelle farmacie ospedaliere per garantire una cura del paziente ottimale