VIDEOINTERVISTE IN EVIDENZA
Il potenziale delle terapie avanzate, e in particolare di tabelecleucel nel trattamento della PTLD EBV+ (Malattia Linfoproliferativa Post-Trapianto positiva al Virus Epstein-Barr).
Cristina Hesse: Cell Therapy Medical Country Lead di Pierre Fabre
L’impatto della malattia linfoproliferativa post-trapianto (PTLD) EBV + nel contesto italiano e le modalità di accesso alla terapia avanzata tabelecleucel.
Carlo Signorini: Italy Cell Therapy Lead di Pierre Fabre
Il futuro delle terapie avanzate tra innovazione e sostenibilità economica.
Elisa Sangiorgi: Dirigente, Area Governo del Farmaco e Dispositivi Medici, Regione Emilia-Romagna e membro della Commissione Scientifica ed Economica, AIFA
Terapie avanzate: soluzioni per un accesso sostenibile nel rispetto del diritto alla salute.
Sen. Daniele Manca: Senatore e delegato al Tavolo Terapie Avanzate del Ministero della Salute
ATMP: proiezioni di spesa e sfide future per le terapie avanzate in Italia.
Fulvio Luccini: Service Line Lead, Italy Market Access & Reimbursement, Pharmalex Italy e membro del Comitato Direttivo ATMP Forum
Terapie avanzate: speranza per i pazienti, tra nuove opportunità e incognite cliniche.
Felice Bombaci: Rappresentante del gruppo di pazienti AIL
Terapie avanzate: come l’AIFA affronta le incertezze nella valutazione e nel rimborso.
Mario Biffoni: Direttore del Dipartimento di Oncologia e Medicina Molecolare, ISS; membro del Comitato Etico Nazionale per le sperimentazioni cliniche relative alle terapie avanzate presso AIFA
Terapie geniche: sfide e soluzioni per la sostenibilità economica e il monitoraggio a lungo termine.
Giovanni Giuliani: Integrated Access Leader, Roche.
Innovazione sostenibile: servono nuovi modelli per finanziare le terapie avanzate.
Lara Pippo: Head of Market Access & Government Affairs at CSL Behring