TAKEDA STRINGE UN ACCORDO DA 2 MILIARDI DI DOLLARI CON CODE BIO

https://www.businesswire.com

Il 22 febbraio il colosso giapponese Takeda siglia un accordo di collaborazione con l’americana Code Biotherapeutics (Code Bio), un’azienda biotecnologica all’avanguardia nello sviluppare terapie per malattie genetiche gravi e potenzialmente letali. La collaborazione ammonta a 2 miliardi di dollari e ha l’obiettivo è sfruttare al meglio la tecnologia 3DNA®, di proprietà di Code Bio, che consente di progettare e sviluppare terapie geniche non virali.
La piattaforma 3DNA® supera le limitazioni delle attuali terapie geniche e ne sblocca così il potenziale; infatti, il design di questa piattaforma permette il targeting specifico di cellule, di trasportare grandi carichi genetici e il potenziale di ri-dosabilità. I dati preclinici dell’uso di 3DNA® sono promettenti e hanno dimostrato che le formulazioni mirate sono altamente specifiche ed efficaci nel consegnare il carico genetico a cellule e tessuti mirati senza alcuna prova di effetti fuori bersaglio o problemi di sicurezza legati alla piattaforma vista.
Brian P. McVeigh, presidente, CEO e co-founder di Code Bio, si mostra entusiasta della collaborazione con Takeda, leader mondiale nella medicina genetica e nelle malattie rare.
L’azienda giapponese ha recentemente firmato altre partnership con Poseida Therapeutics e Selecta Biosciences perseguendo lo stesso obiettivo: sviluppare terapie geniche rivoluzionarie, capaci di superare le attuali limitazioni.

In Evidenza

Z

NEWS

i

DOCUMENTI

20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM

22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo

EVENTI

REGIONAL ATMP FORUM

22 Giugno 2023 – Milano

In un contesto in cui si possono ormai consolidare i primi anni di esperienza con le terapie avanzate, ma si evidenziano ancora preesistenti criticità e nuove esigenze in termini di preparazione all’accesso locale, programmazione regionale a sostegno della rapidità dell’accesso ai trattamenti ma anche della sostenibilità economico-finanziaria ed organizzativa, si propone una discussione finalizzata ad individuare needs, criticità, differenze, best practice, proposte e strumenti operativi utili.

leggi tutto

PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP

20 Ottobre 2022 – Roma

Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:

– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato

leggi tutto
w

INTERVISTE

ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021

Scopri di più ›


ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP

Scopri di più ›


ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.

Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?

Scopri di più ›