ROCHE E AVISTA: UNA COLLABORAZIONE PER MIGLIORARE I VETTORI VIRALI PER LE TERAPIE GENICHE DESTINATE A PATOLOGIE OFTALMICHE

Con l’obiettivo di trovare vettori migliori per veicolare le terapie geniche oculari, Roche avvia una collaborazione con Avista Therapeutic, la start-up nata dal Medical Center dell’Università di Pittsburgh.

Stringendo l’accordo, Roche potrà sfruttare la tecnologia della piattaforma di ingegneria virale adeno-associata (AAV) di Avista per sviluppare capsidi AAV intravitreali secondo un profilo definito da Roche.

La piattaforma, chiamata scAAVengr, abbreviazione di single-cell AAV engineering pipeline, utilizza un metodo ad alta resa con la convalida quantitativa integrata di nuovi AAV specifici per cellula. Ciò consente di far avanzare le terapie geniche trasformative verso la sperimentazione clinica per le patologie oftalmiche.

Roche utilizzerà questi nuovi capsidi – che saranno diversi dalla pipeline interna di Avista – per svolgere attività precliniche, cliniche e di marketing per i programmi di terapia genica.

https://www.fiercebiotech.com

In Evidenza

Z

NEWS

i

DOCUMENTI

20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM

22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo

EVENTI

PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP

20 Ottobre 2022 – Roma

Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:

– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato

leggi tutto

ATMP: Work in progress

19 Ottobre 2022 – Roma

Giornata di lavori con tavoli tecnici dedicati alle seguenti tematiche:
– Percorsi regolatori: status di eleggibilità del paziente ed early access
– Sostenibilità finanziaria: dalla programmazione alla gestione del fondo per i farmaci innovativi e degli schemi di rimborso
– Evoluzione organizzativa: dall’accreditamento e qualificazione dei centri alla gestione dei percorsi del paziente e delle liste d’attesa

leggi tutto
w

INTERVISTE

ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021

Scopri di più ›


ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP

Scopri di più ›


ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.

Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?

Scopri di più ›