- Percorsi regolatori: status di eleggibilità del paziente ed early access
- Sostenibilità finanziaria: dalla programmazione alla gestione del fondo per i farmaci innovativi e degli schemi di rimborso
- Evoluzione organizzativa: dall’accreditamento e qualificazione dei centri alla gestione dei percorsi del paziente e delle liste d’attesa
TERAPIA CAT-T PER I TUMORI SOLIDI: RISULTATI PROMETTENTI DA UNO STUDIO DEL BAMBINO GESU’
Uno studio clinico di fase I/II, condotto dal team di ricerca del Prof. 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha...