FDA SI RIORGANIZZA: NASCE IL SUPER OFFICE PER LE TERAPIE CELLULARI E GENICHE

https://www.scienceboard.net

La Food and Drug Administration (FDA) degli Stati Uniti, all’interno del Center of Biologics Research and Evaluation (CBER), ha riorganizzato l’Office of Tissues and Advanced Therapies (OTAT) creando il “Super Office” per far fronte al crescente carico di lavoro delle terapie cellulari e geniche.

Nel suo annuncio di riorganizzazione, l’FDA ha dichiarato che le modifiche strutturali proposte miglioreranno l’allineamento funzionale, aumenteranno le capacità di revisione e potenzieranno le competenze sulle nuove terapie cellulari e geniche. Inoltre, le posizioni di supervisione aggiuntive dell’OTAT, ora rinominato OTP (Office of Therapeutic Products) non solo contribuiranno a far fronte all’aumento del carico di lavoro, ma offriranno anche opportunità di avanzamento per facilitare il reclutamento e il mantenimento di personale altamente qualificato, oltre a creare flessibilità e capacità per la crescita futura dei dipendenti a tempo pieno (FTE) e del carico di lavoro, evitando la necessità di continue riorganizzazioni.

L’OTP continuerà a vedere la crescita del programma Regenerative Medicine Advanced Therapy (RMAT), istituito dal 21st Century Cures Act, al fine di far progredire il campo e sostenere la prossima generazione di terapie cellulari e geniche.

 

In Evidenza

Z

NEWS

i

DOCUMENTI

20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM

22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo

EVENTI

PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP

20 Ottobre 2022 – Roma

Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:

– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato

leggi tutto

ATMP: Work in progress

19 Ottobre 2022 – Roma

Giornata di lavori con tavoli tecnici dedicati alle seguenti tematiche:
– Percorsi regolatori: status di eleggibilità del paziente ed early access
– Sostenibilità finanziaria: dalla programmazione alla gestione del fondo per i farmaci innovativi e degli schemi di rimborso
– Evoluzione organizzativa: dall’accreditamento e qualificazione dei centri alla gestione dei percorsi del paziente e delle liste d’attesa

leggi tutto
w

INTERVISTE

ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021

Scopri di più ›


ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP

Scopri di più ›


ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.

Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?

Scopri di più ›