RICLASSIFICARE LA SPESA PER LE ATMP COME INVESTIMENTO: LA PROPOSTA DI ESPERTI E ASSOCIAZIONI DI PAZIENTI

www.aboutpharma.com

Un gruppo di esperti italiani insieme a 43 associazioni civiche di pazienti, supportati dalla coalizione #VITA (Value and Innovation of Advanced Therapies, coordinata dallo studio legale globale Ls Cube), ha avanzato la proposta di riclassificare la spesa sanitaria per le terapie avanzate come spesa d’investimento.

La proposta, rivolta alle Istituzioni europee e agli Stati membri, è stata presentata in occasione dell’evento “Securing equitable patient access to advanced therapies across europe” svoltosi presso il Parlamento europeo ed ha l’obiettivo di evitare che i vincoli di bilancio sanitari possano rappresentare un ostacolo per l’accesso dei pazienti alle terapie avanzate.

Se la spesa per le terapie avanzate fosse contabilizzata come investimento, il costo di queste terapie potrebbe essere ammortizzato negli anni in relazione ai risparmi generati nel tempo. Si tratta sicuramente di un approccio innovativo, che però sarebbe vantaggioso sia per il paziente, che beneficerebbe di trattamenti altamente innovativi ed efficaci, sia per il Servizio sanitario nazionale, che potrebbe ammortizzare il costo della terapia oltre gli anni.

Tale proposta chiede quindi alle istituzioni europee un cambio di paradigma per garantire il diritto di accesso alle cure al maggior numero di pazienti potenzialmente eleggibili, evitando forme di razionamento o problemi di sostenibilità finanziaria.

L’iniziativa, sostenuta dal gruppo di interesse degli eurodeputati “Diritti dei pazienti europei e assistenza sanitaria transfrontaliera”, è stata organizzata da Active Citizenship Network (ACN), la rete europea di Cittadinanzattiva, con il supporto incondizionato della coalizione #VITA.

 

In Evidenza

Z

NEWS

i

DOCUMENTI

20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM

22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo

EVENTI

PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP

20 Ottobre 2022 – Roma

Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:

– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato

leggi tutto

ATMP: Work in progress

19 Ottobre 2022 – Roma

Giornata di lavori con tavoli tecnici dedicati alle seguenti tematiche:
– Percorsi regolatori: status di eleggibilità del paziente ed early access
– Sostenibilità finanziaria: dalla programmazione alla gestione del fondo per i farmaci innovativi e degli schemi di rimborso
– Evoluzione organizzativa: dall’accreditamento e qualificazione dei centri alla gestione dei percorsi del paziente e delle liste d’attesa

leggi tutto
w

INTERVISTE

ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021

Scopri di più ›


ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP

Scopri di più ›


ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.

Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?

Scopri di più ›