KITE PHARMA E ARCELLX: UNA COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DI UNA CAR-T PER IL MIELOMA MULTIPLO

Kite Pharma (societò del gruppo Gilead Sciences) ha avviato una collaborazione con la biotech statunitense Arcellx per sviluppare congiuntamente il candidato CART-ddBCMA in pazienti con mieloma multiplo recidivante o refrattario.

La terapia in questione si basa su cellule T autologhe modificate CAR specifiche per il BCMA, contenente un nuovo legante del dominio D studiato per ridurre il rischio di immunogenicità. I risultati dello studio di fase I hanno dimostrato un tasso di risposta complessiva del 100% in tutti i gruppi di dose con l’81% di risposte complete tra i pazienti che hanno raggiunto il traguardo dei 12 mesi. Attualmente si sta conducendo lo studio di Fase II.

Alla chiusura dell’accordo, prevista entro il primo trimestre del 2023, Arcellx riceverà un pagamento anticipato di 225 milioni di dollari e un investimento azionario di 100 milioni di dollari in azioni Arcellx Le società condivideranno i costi di sviluppo, sperimentazione clinica e commercializzazione di CART-ddBCMA. Hanno concordato di commercializzare congiuntamente CART-ddBCMA, se approvato, e si divideranno equamente i profitti negli Stati Uniti, mentre Kite venderà il prodotto al di fuori degli Stati Uniti e Arcellx riceverà royalties sulle vendite.

Fonte: Kite and Arcellx Announce Strategic Collaboration to Co-develop and Co-commercialize Late-stage Clinical CART-ddBCMA in Multiple Myeloma (gilead.com)

In Evidenza

Z

NEWS

i

DOCUMENTI

20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM

22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo

EVENTI

REGIONAL ATMP FORUM

22 Giugno 2023 – Milano

In un contesto in cui si possono ormai consolidare i primi anni di esperienza con le terapie avanzate, ma si evidenziano ancora preesistenti criticità e nuove esigenze in termini di preparazione all’accesso locale, programmazione regionale a sostegno della rapidità dell’accesso ai trattamenti ma anche della sostenibilità economico-finanziaria ed organizzativa, si propone una discussione finalizzata ad individuare needs, criticità, differenze, best practice, proposte e strumenti operativi utili.

leggi tutto

PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP

20 Ottobre 2022 – Roma

Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:

– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato

leggi tutto
w

INTERVISTE

ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021

Scopri di più ›


ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP

Scopri di più ›


ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.

Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?

Scopri di più ›