ABBVIE E CAPSIDA BIOTHERAPEUTICS ESTESA COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DI TERAPIE GENICHE PER PATOLOGIE OCULARI

Nella giornata del 23 febbraio, AbbVie e Capsida Biotherapeutics hanno annunciato il proseguimento e l’estensione della collaborazione strategica iniziata nel 2021 per la ricerca di nuove terapie destinate a malattie neurodegenerative.
A questa iniziale partnership si aggiunge un nuovo obiettivo: 𝐥𝐨 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐢 𝐭𝐞𝐫𝐚𝐩𝐢𝐞 𝐠𝐞𝐧𝐞𝐭𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐢𝐥 𝐭𝐫𝐚𝐭𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐢 𝐦𝐚𝐥𝐚𝐭𝐭𝐢𝐞 𝐨𝐜𝐮𝐥𝐚𝐫𝐢 𝐜𝐚𝐫𝐚𝐭𝐭𝐞𝐫𝐢𝐳𝐳𝐚𝐭𝐞 𝐝𝐚 𝐮𝐧 𝐞𝐥𝐞𝐯𝐚𝐭𝐨 𝐮𝐧𝐦𝐞𝐭 𝐧𝐞𝐞𝐝.
Le ampie capacità di AbbVie e le capacità produttive unite all’utilizzo della nuova piattaforma per lo sviluppo di terapie geniche basate su vettore virale AAV di Capsida Biotherapeutics hanno permesso di identificare tre programmi di sviluppo.

Secondo i termini dell’accordo, Capsida riceverà 𝟕𝟎 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 che saranno suddivisi tra pagamenti anticipati ed un potenziale investimento azionario. Per i tre programmi, Capsida potrà ricevere fino a 𝟓𝟗𝟓 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 in diritti di opzione e al raggiungimento di traguardi in termini di ricerca e sviluppo, con la possibilità di raggiungere ulteriori traguardi in termini commerciali. Capsida ha inoltre diritto a ricevere delle royalty sulle vendite future dei prodotti.

Capsida guiderà le attività di ricerca dei capsidi per tutti i programmi utilizzando la sua piattaforma di ingegneria AAV ad alto rendimento e sarà responsabile dello sviluppo e della produzione clinica iniziale; AbbVie guiderà gli approcci innovativi al carico terapeutico e sarà responsabile dello sviluppo e della commercializzazione.

Fonte: ABBVIE

In Evidenza

Z

NEWS

i

DOCUMENTI

20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM

22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo

EVENTI

REGIONAL ATMP FORUM

22 Giugno 2023 – Milano

In un contesto in cui si possono ormai consolidare i primi anni di esperienza con le terapie avanzate, ma si evidenziano ancora preesistenti criticità e nuove esigenze in termini di preparazione all’accesso locale, programmazione regionale a sostegno della rapidità dell’accesso ai trattamenti ma anche della sostenibilità economico-finanziaria ed organizzativa, si propone una discussione finalizzata ad individuare needs, criticità, differenze, best practice, proposte e strumenti operativi utili.

leggi tutto

PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP

20 Ottobre 2022 – Roma

Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:

– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato

leggi tutto
w

INTERVISTE

ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021

Scopri di più ›


ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP

Scopri di più ›


ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.

Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?

Scopri di più ›