ATMPFORUM AWARD
SCOPO ATMP FORUM AWARD
La ricerca italiana rappresenta un’eccellenza in termini di pubblicazioni scientifiche, ma il numero di progetti che riesce a portare a un brevetto e allo sviluppo industriale è basso per una difficoltà oggettiva nel trasferimento tecnologico dal mondo accademico all’Azienda. L’ATMP Forum, sin dalla sua nascita, ha dimostrato una forte sensibilità alla valorizzazione dei ricercatori italiani, attraverso il loro attivo coinvolgimento agli eventi presenziati anche da Aziende, Istituzioni e payers.
Poiché le partnership pubblico-privato rappresentano la chiave per sviluppare progetti di valore, nel 2019, con il lancio del primo ATMP Forum Award, ATMP Forum ha promosso l’incontro del mondo della ricerca con quello dell’Azienda e nel 2020 ha premiato il progetto a miglior potenziale traslazionale.
PRIMA EDIZIONE 2020 ATMPFORUM AWARD
Progetto vincitore del bando: Sviluppo di una piattaforma cellulare allogenica basata su cellule del sistema innato per generare prodotti ATGMP ‘’OFF THE SHELF’’
Ricercatore: Concetta Quintarelli,
Struttura: dipartimento di Onco-Ematologia e terapia Cellulare e Genica, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
Valore del bando: 10.000,00 €
SECONDA EDIZIONE 2021 ATMPFORUM AWARD
Progetto vincitore del bando: Sviluppo e caratterizzazione di cellule Dual CAR CIK come ATMP per l’immunoterapia della Leucemia Mieloide Acuta (LMA)
Ricercatore: Sarah Tettamanti
Struttura: Laboratorio di Terapia Molecolare del Centro di Ricerca “M. Tettamanti” della Clinica Pediatrica Ospedale San Gerardo di Monza
Valore del bando: 30.000,00 €
INTERVISTE AI CENTRI PARTECIPANTI AL BANDO ATMP FORUM AWARD
Intervista a Giuliano De Carluccio

Intervista a Paolo Grumati

Intervista a Francesca Megiorni, Paola Pontecorvi e Simona Ceccarelli

Intervista a Laura Ridolfi e Marcella Tazzari

Intervista ad Antonio Rosato e Giuseppe Astori

Intervista a Sarah Tettamanti

Intervista ad Anna Lucia Tornesello

Intervista a Piera Trifolini

Intervista a Serena Zacchigna

Intervista a Gaia Zuccolotto

In Evidenza
NEWS
UPSTAZA®: POSITIVE OPINION DELL’EMA PER ELADOCAGENE EXUPARVOVEC, LA PRIMA TERAPIA GENICA PER L’AADC
https://www.ema.europa.eu Il 19 maggio 2022, il Comitato per i Medicinali per uso Umano (CHMP) dell’Agenzia Europea dei Medicinali (EMA) ha adottato...
TERAPIA GENICA: NUOVE STRATEGIE PER SUPERARE I LIMITI DEI VETTORI VIRALI ADENO-ASSOCIATI
https://www.telethon.it Il gruppo di ricerca dell’Istituto Telethon di Genetica e Medicina (Tigem) di Pozzuoli (NA), guidato dal professor Alberto...
DOCUMENTI
01.11.2021 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM
31.03.2021 - Documento ATMP per PNRR
22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo
EVENTI
Presentazione del quarto report italiano sulle ATMP
19 Ottobre 2021
Roma, Hotel NH Collection Roma Vittorio Veneto, Corso d’Italia, 1
INTERVISTE
ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUARTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021
ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP
ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.
Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?