ATMPFORUM AWARD
SCOPO ATMP FORUM AWARD
La ricerca italiana rappresenta un’eccellenza in termini di pubblicazioni scientifiche, ma il numero di progetti che riesce a portare a un brevetto e allo sviluppo industriale è basso per una difficoltà oggettiva nel trasferimento tecnologico dal mondo accademico all’Azienda. L’ATMP Forum, sin dalla sua nascita, ha dimostrato una forte sensibilità alla valorizzazione dei ricercatori italiani, attraverso il loro attivo coinvolgimento agli eventi presenziati anche da Aziende, Istituzioni e payers.
Poiché le partnership pubblico-privato rappresentano la chiave per sviluppare progetti di valore, nel 2019, con il lancio del primo ATMP Forum Award, ATMP Forum ha promosso l’incontro del mondo della ricerca con quello dell’Azienda e nel 2020 ha premiato il progetto a miglior potenziale traslazionale.
PRIMA EDIZIONE 2020 ATMPFORUM AWARD
Progetto vincitore del bando: Sviluppo di una piattaforma cellulare allogenica basata su cellule del sistema innato per generare prodotti ATGMP ‘’OFF THE SHELF’’
Ricercatore: Concetta Quintarelli,
Struttura: dipartimento di Onco-Ematologia e terapia Cellulare e Genica, IRCCS Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, Roma
Valore del bando: 10.000,00 €
SECONDA EDIZIONE 2021 ATMPFORUM AWARD
Progetto vincitore del bando: Sviluppo e caratterizzazione di cellule Dual CAR CIK come ATMP per l’immunoterapia della Leucemia Mieloide Acuta (LMA)
Ricercatore: Sarah Tettamanti
Struttura: Laboratorio di Terapia Molecolare del Centro di Ricerca “M. Tettamanti” della Clinica Pediatrica Ospedale San Gerardo di Monza
Valore del bando: 30.000,00 €
INTERVISTE AI CENTRI PARTECIPANTI AL BANDO ATMP FORUM AWARD
Intervista a Giuliano De Carluccio

Intervista a Paolo Grumati

Intervista a Francesca Megiorni, Paola Pontecorvi e Simona Ceccarelli

Intervista a Laura Ridolfi e Marcella Tazzari

Intervista ad Antonio Rosato e Giuseppe Astori

Intervista a Sarah Tettamanti

Intervista ad Anna Lucia Tornesello

Intervista a Piera Trifolini

Intervista a Serena Zacchigna

Intervista a Gaia Zuccolotto

In Evidenza
NEWS
TERAPIA CAT-T PER I TUMORI SOLIDI: RISULTATI PROMETTENTI DA UNO STUDIO DEL BAMBINO GESU’
Uno studio clinico di fase I/II, condotto dal team di ricerca del Prof. 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha...
VERTEX E CRISPR THERAPEUTICHS: UN NUOVO ACCORDO PER LO SVILUPPO DI TERAPIE PER IL DIABETE DI TIPO 1
La collaborazione tra Vertex Pharmaceuticals e CRISPR Therapeutics, già consolidata per lo sviluppo di 𝒆𝒙𝒂𝒈𝒂𝒎𝒈𝒍𝒐𝒈𝒆𝒏𝒆 𝒂𝒖𝒕𝒐𝒕𝒆𝒎𝒄𝒆𝒍 per la β-talassemia...
DOCUMENTI
20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM
31.03.2021 - Documento ATMP per PNRR
22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo
EVENTI
REGIONAL ATMP FORUM
22 Giugno 2023 – Milano
In un contesto in cui si possono ormai consolidare i primi anni di esperienza con le terapie avanzate, ma si evidenziano ancora preesistenti criticità e nuove esigenze in termini di preparazione all’accesso locale, programmazione regionale a sostegno della rapidità dell’accesso ai trattamenti ma anche della sostenibilità economico-finanziaria ed organizzativa, si propone una discussione finalizzata ad individuare needs, criticità, differenze, best practice, proposte e strumenti operativi utili.
PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP
20 Ottobre 2022 – Roma
Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:
– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato
INTERVISTE
ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021
ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP
ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.
Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?