Associazioni Pazienti
In questa sezione sono riportati i link alle associazioni pazienti di malattie trattabili con terapie avanzate
FEDERAZIONI ED ASSOCIAZIONI TRASVERSALI
MALATTIE ONCOEMATOLOGICHE
- AIEOP – Associazione Italiana Ematologia Oncologia Pediatrica
- AIL – Associazione italiana contro le leucemie-linfomi e mieloma ONLUS
- AIMAC – Associazione Italiana Malati di Cancro
- ALTI – Associazione per la lotta ai tumori infantili Onlus
- FIAGOP- Federazione Italiana Associazioni Genitori Oncoematologia Pediatrica Onlus
- Gruppo Ail Pazienti Linfomi
- La Lampada di Aladino Onlus
MALATTIE DEL SISTEMA IMMUNITARIO
MALATTIE DEL SISTEMA GASTROINTESTINALE
MALATTIE OFTALMOLOGICHE
MALATTIE METABOLICHE
MALATTIE EMATOLOGICHE
- A.L.T. Ferrara – Associazione per la Lotta alla Talassemia Rino Vullo
- A.L.T. Onlus – Associazione Ligure Thalassemici
- ATE – Associazione Toscana Emofilici Onlus
- AVLT – Associazione Veneta per la Lotta alla Talassemia
- FEDEMO – Federazione delle Associazioni Emofilici
- Fondazione Italiana “Leonardo Giambrone” per la guarigione dalla Thalassemia
- LAGEV ONLUS – Libera Associazione Genitori ed Emofilici Veneti
- UNITED ONLUS – Federazione Italiana delle Thalassemie, Emoglobinopatie Rare e Drepanocitosi
MALATTIE NEUROLOGICHE - NEUROMUSCOLARI
In Evidenza
NEWS
KITE PHARMA E ARCELLX: UNA COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DI UNA CAR-T PER IL MIELOMA MULTIPLO
Kite Pharma (societò del gruppo Gilead Sciences) ha avviato una collaborazione con la biotech statunitense Arcellx per sviluppare congiuntamente il...
BETA TALASSEMIA E TERAPIA GENICA: PAZIENTI INDIPENDENTI DA TRAFUSIONI A 3,5 ANNI DALL’INFUSIONE
www.ansa.it Un gruppo di ricerca internazionale, coordinato dall'équipe di Franco Locatelli dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha...
DOCUMENTI
20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM
22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo
EVENTI
PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP
20 Ottobre 2022 – Roma
Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:
– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato
ATMP: Work in progress
19 Ottobre 2022 – Roma
Giornata di lavori con tavoli tecnici dedicati alle seguenti tematiche:
– Percorsi regolatori: status di eleggibilità del paziente ed early access
– Sostenibilità finanziaria: dalla programmazione alla gestione del fondo per i farmaci innovativi e degli schemi di rimborso
– Evoluzione organizzativa: dall’accreditamento e qualificazione dei centri alla gestione dei percorsi del paziente e delle liste d’attesa
INTERVISTE
ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021
ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP
ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.
Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?