LA TERAPIA GENICA PER LA LHON È SICURA ED EFFICACE

https://www.pharmastar.it

Uno studio di fase III, condotto da un gruppo di ricercatori guidato da Nancy J. Newman, docente di Oftalmologia e Neurologia presso l’Emory Eye Center di Atlanta, dimostra che i pazienti affetti da neuropatia ottica ereditaria di Leber (LHON) trattati con la terapia genica lenadogene nolparvovec riportano un significativo aumento dell’acuità visiva.

I risultati di tale studio, presentati alla riunione annuale dell’American Academy of Neurology (AAN), mostrano che i pazienti coinvolti nello studio, ad 1,5 anni di follow-up, riportano un miglioramento di tre lettere alla tavola logaritmica EDTRS. Inoltre, la terapia si dimostra sicura in quanto non sono stati riportati effetti avversi gravi ma solamente una prevedibile maggiore incidenza di infiammazione oculare negli occhi trattati.

La LHON è una malattia neurodegenerativa mitocondriale del nervo ottico causata da una serie di mutazioni a carico di geni mitocondriali codificanti per i componenti di un complesso proteico che partecipa alla produzione di energia da parte dei mitocondri. Come conseguenza, questo complesso funziona male, produce radicali liberi a dismisura e rende la cellula più sensibile alla morte per apoptosi. Ciò provoca la perdita improvvisa della vista nei giovani adulti. Al momento non esiste un trattamento risolutivo ma i pazienti sembrano beneficiare dell’utilizzo dell’antiossidante idebenone pertanto, la terapia genica rappresenterebbe una svolta nel trattamento di questa patologia rara.

In Evidenza

Z

NEWS

i

DOCUMENTI

20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM

22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo

EVENTI

REGIONAL ATMP FORUM

22 Giugno 2023 – Milano

In un contesto in cui si possono ormai consolidare i primi anni di esperienza con le terapie avanzate, ma si evidenziano ancora preesistenti criticità e nuove esigenze in termini di preparazione all’accesso locale, programmazione regionale a sostegno della rapidità dell’accesso ai trattamenti ma anche della sostenibilità economico-finanziaria ed organizzativa, si propone una discussione finalizzata ad individuare needs, criticità, differenze, best practice, proposte e strumenti operativi utili.

leggi tutto

PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP

20 Ottobre 2022 – Roma

Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:

– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato

leggi tutto
w

INTERVISTE

ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021

Scopri di più ›


ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP

Scopri di più ›


ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.

Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?

Scopri di più ›