News
- Tutte
- Altro
- Business
- Clinica
- Pricing
REGENERON ACQUISISCE DECIBEL PER LO SVILUPPO DI TERAPIE GENICHE CONTRO LA PERDITA DELL’UDITO
BAYER: PRIMI RISULTATI POSITIVI SULLA TERAPIA CELLULARE PER LA MALATTIA DI PARKINSON
LA PET RENDE PIÙ SICURO IL TRATTAMENTO CON LE CAR-T PER I PAZIENTI AFFETTI DA LINFOMA
LEUCEMIA MIELOIDE ACUTA: IN SVILUPPO NUOVE CAR-CIK PER COLPIRE IL MICROAMBIENTE TUMORALE
ROCTAVIAN: L’FDA APPROVA LA TERAPIA GENICA PER L’EMOFILIA A
FDA APPROVA LA PRIMA TERAPIA GENICA PER LA DISTROFIA MUSCOLARE DI DUCHENNE
VYJUVEK™: FDA APPROVA LA PRIMA TERAPIA GENICA TOPICA E RIDOSABILE
NUOVI FONDI PER AAVANTGARDE BIO: IN ARRIVO 61 MILIONI PER LO SVILUPPO DI TERAPIE GENICHE
TERAPIA CAT-T PER I TUMORI SOLIDI: RISULTATI PROMETTENTI DA UNO STUDIO DEL BAMBINO GESU’
VERTEX E CRISPR THERAPEUTICHS: UN NUOVO ACCORDO PER LO SVILUPPO DI TERAPIE PER IL DIABETE DI TIPO 1
DISPONIBILI I RISULTATI DELLO STUDIO A LUNGO TERMINE DI ZOLGENSMA
DISPONIBILI I RISULTATI DEL PIÙ GRANDE STUDIO SULLA TERAPIA GENICA PER L’EMOFILIA B
In Evidenza
DOCUMENTI
20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM
31.03.2021 - Documento ATMP per PNRR
22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo
EVENTI
ATMP: Work in progress
II Edizione – 11 Ottobre 2023
Il tema delle Advanced Therapy Medicinal Products e dell’accesso all’innovazione solleva rilevanti questioni riguardo l’equilibrio tra la sostenibilità del sistema sanitario e quella delle aziende farmaceutiche, richiedendo costante confronto e cooperazione tra governi, agenzie regolatorie e industria farmaceutica per sviluppare politiche e prezzi adeguati a garantire l’accesso ai pazienti. Per consentire la necessaria crescita dell’innovazione medica è infatti cruciale trovare un punto di incontro tra l’innovazione terapeutica e la sostenibilità finanziaria del sistema sanitario, bilanciando i costi con il valore terapeutico.
In questo contesto, le definizioni chiave, la normativa e i processi di rimborso delle ATMP giocano un ruolo fondamentale, e saranno i temi al centro dei tavoli di lavoro della giornata.
PRESENTAZIONE VI REPORT ITALIANO SULLE ATMP
VI Edizione – 12 Ottobre 2023
L’evento di presentazione del report ATMP Forum, giunto alla VI edizione, è occasione per promuovere l’interazione ed il confronto tra i principali attori del sistema al fine di evidenziare le problematiche ancora irrisolte e prevenire le sfide future, ma anche di confrontarsi con le prospettive europee in ambito terapie avanzate e l’evoluzione necessaria anche a livello nazionale per agevolare la ricerca, l’accesso all’innovazione e la sostenibilità.
INTERVISTE
ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021
ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP
ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.
Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?