News
- Tutte
- Altro
- Business
- Clinica
- Pricing
TERAPIA CAT-T PER I TUMORI SOLIDI: RISULTATI PROMETTENTI DA UNO STUDIO DEL BAMBINO GESU’
VERTEX E CRISPR THERAPEUTICHS: UN NUOVO ACCORDO PER LO SVILUPPO DI TERAPIE PER IL DIABETE DI TIPO 1
DISPONIBILI I RISULTATI DELLO STUDIO A LUNGO TERMINE DI ZOLGENSMA
DISPONIBILI I RISULTATI DEL PIÙ GRANDE STUDIO SULLA TERAPIA GENICA PER L’EMOFILIA B
ABBVIE E CAPSIDA BIOTHERAPEUTICS ESTESA COLLABORAZIONE PER LO SVILUPPO DI TERAPIE GENICHE PER PATOLOGIE OCULARI
LA COMMISSIONE EUROPEA AUTORIZZA ETRANACOGENE DEZAPARVOVEC PER IL TRATTAMENTO DELL’EMOFILIA B
VERTEX VERSO IL LANCIO DELLA PRIMA TERAPIA DI EDITING GENOMICO CRISPR
GENENTA SCIENCES E AGC BIOLOGICS: UN NUOVO ACCORDO PER AUMENTARE LA PRODUZIONE
CILTA-CEL E MIELOMA MULTIPLO: POSSIBILE IMPIEGO IN SECONDA LINEA DI TRATTAMENTO
OSPEDALE BAMBINO GESÙ: AL VIA LA PRIMA SPERIMENTAZIONE CLINICA EUROPEA SULLA TERAPIA GENICA KAR-NK CONTRO LA LMA
LA COMMISSIONE EUROPEA AUTORIZZA TABELECLEUCEL PER IL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA LINFOPROLIFERATIVA POST-TRAPIANTO EBV+
ADSTILADRIN®: FDA APPROVA LA PRIMA TERAPIA GENICA PER IL TRATTAMENTO DEL TUMORE ALLA VESCICA NON MUSCOLO-INVASIVO
In Evidenza
DOCUMENTI
20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM
31.03.2021 - Documento ATMP per PNRR
22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo
EVENTI
REGIONAL ATMP FORUM
22 Giugno 2023 – Milano
In un contesto in cui si possono ormai consolidare i primi anni di esperienza con le terapie avanzate, ma si evidenziano ancora preesistenti criticità e nuove esigenze in termini di preparazione all’accesso locale, programmazione regionale a sostegno della rapidità dell’accesso ai trattamenti ma anche della sostenibilità economico-finanziaria ed organizzativa, si propone una discussione finalizzata ad individuare needs, criticità, differenze, best practice, proposte e strumenti operativi utili.
PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP
20 Ottobre 2022 – Roma
Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:
– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato
INTERVISTE
ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021
ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP
ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.
Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?