FDA ED EMA CONCEDONO LA ORPHAN DESIGNATION ALLA TERAPIA GENICA SPERIMENTALE PER LA DEMENZA FRONTOTEMPORALE

https://aviadobio.com

AviadoBio, società inglese pioniera nella ricerca di terapie geniche trasformative per le malattie neurodegenerative, ha annunciato che la Food and Drug Administration e la European Commission hanno concesso la designazione orfana a AVB-101, una terapia genica one-shot per il trattamento della demenzia frontotemporale (FTD).

La FTD colpisce più di 100.00 nell’Unione Europea ed è caratterizzata da un rapido declino del comportamento, della funzione esecutiva e del linguaggio con una media di insorgenza tra i 50 e i 60 anni. I pazienti sperimentano un cambiamento di personalità, apatia, perdita di empatia, comportamento sociale inappropriato e disinibizione. Sfortunatamente, con il tempo, i pazienti richiedono una significativa assistenza e in media la sopravvivenza è di 7-10 anni.

Circa il 30-40% dei casi di FTD sono ereditari e legati a mutazioni autosomiche dominanti di tre geni tra cui la progranulina (GRN).

AVB-101 è una terapia genica sperimentale con vettore virale adeno-associato (AAV) destinata a pazienti affetti da FTD con mutazioni nel gene della progranulina (GRN). La terapia è progettata per rallentare o arrestare la progressione della malattia fornendo una copia funzionale del gene GRN in tutto il sistema nervoso centrale in modo da ripristinare i normali livelli di progranulina.

La designazione orfana rappresenta un’importante passo avanti nel portare AVB-101 ai pazienti FTD che vivono con una malattia debilitante senza opzioni di trattamento.

In Evidenza

Z

NEWS

i

DOCUMENTI

20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM

22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo

EVENTI

REGIONAL ATMP FORUM

22 Giugno 2023 – Milano

In un contesto in cui si possono ormai consolidare i primi anni di esperienza con le terapie avanzate, ma si evidenziano ancora preesistenti criticità e nuove esigenze in termini di preparazione all’accesso locale, programmazione regionale a sostegno della rapidità dell’accesso ai trattamenti ma anche della sostenibilità economico-finanziaria ed organizzativa, si propone una discussione finalizzata ad individuare needs, criticità, differenze, best practice, proposte e strumenti operativi utili.

leggi tutto

PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP

20 Ottobre 2022 – Roma

Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:

– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato

leggi tutto
w

INTERVISTE

ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021

Scopri di più ›


ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP

Scopri di più ›


ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.

Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?

Scopri di più ›