L’EUROPA LANCIA LA PRIMA SPAC FOCALIZZATA SULLA PRODUZIONE DI TERAPIE COMPLESSE

https://www.reuters.com

Lunedì 9 maggio l’Europa ha lanciato EureKING, la prima società europea aperta a capitali privati.

In quanto SPAC (Special Purpose Acquisition Company), EureKING è una shell company quotata in borsa che raccoglie fondi per fondersi con una società privata, rendendola pubblica senza il controllo che viene fornito con un’Ipo tradizionale. I target sono le CDMO (Contract Development and Manufacturing Organizations) e sono già state identificate 40 aziende che producono farmaci biologici, terapie geniche e cellulari e bioterapici vivi.

Il CEO Michael Kloss, ex head dell’unità diabete di Bayer, afferma che EureKING punta ad acquisire 3 CDMO, ciascuna delle quali produrrà 50 milioni di euro di entrate annue fino ad arrivare all’obiettivo di produrre un livello di impresa di circa un miliardo di euro. Infine, l’azienda spera di costruire una rete di produzione one-stop per le biotecnologie europee che non hanno bisogno di grandi lotti di prodotto e che non sono necessariamente prioritari per le grandi CDMO.

In Evidenza

Z

NEWS

i

DOCUMENTI

20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM

22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo

EVENTI

REGIONAL ATMP FORUM

22 Giugno 2023 – Milano

In un contesto in cui si possono ormai consolidare i primi anni di esperienza con le terapie avanzate, ma si evidenziano ancora preesistenti criticità e nuove esigenze in termini di preparazione all’accesso locale, programmazione regionale a sostegno della rapidità dell’accesso ai trattamenti ma anche della sostenibilità economico-finanziaria ed organizzativa, si propone una discussione finalizzata ad individuare needs, criticità, differenze, best practice, proposte e strumenti operativi utili.

leggi tutto

PRESENTAZIONE DEL V REPORT ITALIANO SULLE ATMP

20 Ottobre 2022 – Roma

Torna il tradizionale evento annuale di presentazione del Report ATMP Forum, giunto alla sua quinta edizione.
Durante l’evento si affronteranno anche i seguenti argomenti:

– Il ruolo dell’ISS nelle valutazioni procedurali e tecnico-scientifiche
– La valorizzazione delle ATMP dalla ricerca al punto di vista del paziente
– La responsabilità dell’industria nella partnership pubblico-privato

leggi tutto
w

INTERVISTE

ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021

Scopri di più ›


ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP

Scopri di più ›


ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.

Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?

Scopri di più ›