TERAPIA CAT-T PER I TUMORI SOLIDI: RISULTATI PROMETTENTI DA UNO STUDIO DEL BAMBINO GESU’

Uno studio clinico di fase I/II, condotto dal team di ricerca del Prof. 𝐅𝐫𝐚𝐧𝐜𝐨 𝐋𝐨𝐜𝐚𝐭𝐞𝐥𝐥𝐢 presso l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma, ha mostrato risultati promettenti per una nuova potenziale terapia CAR-T (denominata 𝐆𝐃𝟐-𝐂𝐀𝐑𝐓𝟎𝟏) per il 𝐧𝐞𝐮𝐫𝐨𝐛𝐥𝐚𝐬𝐭𝐨𝐦𝐚, la...

VERTEX E CRISPR THERAPEUTICHS: UN NUOVO ACCORDO PER LO SVILUPPO DI TERAPIE PER IL DIABETE DI TIPO 1

La collaborazione tra Vertex Pharmaceuticals e CRISPR Therapeutics, già consolidata per lo sviluppo di 𝒆𝒙𝒂𝒈𝒂𝒎𝒈𝒍𝒐𝒈𝒆𝒏𝒆 𝒂𝒖𝒕𝒐𝒕𝒆𝒎𝒄𝒆𝒍 per la β-talassemia e l’anemia falciforme, si rinsalda nuovamente con un accordo da 𝟑𝟑𝟎 𝐦𝐢𝐥𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐝𝐨𝐥𝐥𝐚𝐫𝐢 per accelerare lo 𝐬𝐯𝐢𝐥𝐮𝐩𝐩𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞...

LA COMMISSIONE EUROPEA AUTORIZZA ETRANACOGENE DEZAPARVOVEC PER IL TRATTAMENTO DELL’EMOFILIA B

La European Commission concede l’autorizzazione all’immissione in commercio condizionata di 𝐇𝐄𝐌𝐆𝐄𝐍𝐈𝐗® (𝒆𝒕𝒓𝒂𝒏𝒂𝒄𝒐𝒈𝒆𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒛𝒂𝒑𝒂𝒓𝒗𝒐𝒗𝒆𝒄), la prima e unica terapia genica per il trattamento dell’emofilia B grave e moderatamente grave sviluppata da CSL...