News
In questa sezione è riportato l’archivio completo delle notizie sulle ATMP, suddivise per area di interesse
- Tutte
- Altro
- Business
- Clinica
- Pricing
ROCHE E POSEIDA THERAPEUTICS: ACCORDO STRATEGICO PER LO SVILUPPO DI TERAPIE CAR-T
Roche e Poseida Therapeutics, società biofarmaceutica proprietaria di diverse piattaforme per la te...
NUOVA PIATTAFORMA DI TERAPIA GENICA PER IL GLIOBLASTOMA MULTIFORME
In uno studio pubblicato su Science Translational Medicine, un gruppo di ricercatori dell’Istituto...
ROCHE E AVISTA: UNA COLLABORAZIONE PER MIGLIORARE I VETTORI VIRALI PER LE TERAPIE GENICHE DESTINATE A PATOLOGIE OFTALMICHE
Con l’obiettivo di trovare vettori migliori per veicolare le terapie geniche oculari, Roche avvia ...
VERTEX ACQUISISCE VIACYTE: L’OBIETTIVO E’ LA TERAPIA CELLULARE PER IL DIABETE DI TIPO 1
Https://investors.vrtx.com...
LINFOCITI INFILTRANTI IL TUMORE: UN’OPZIONE SEMPRE PIU’ CONCRETA PER COMBATTERE I TUMORI SOLIDI
Https://www.aboutpharma.com...
LA COMMISSIONE EUROPEA AUTORIZZA YESCARTA PER IL TRATTAMENTO DEL LINFOMA FOLLICOLARE RECIDIVANTE O REFRATTARIO
Https://www.gilead.com...
GALAPAGOS ACQUISISCE DUE BIOTECH ED ENTRA NEL SETTORE DELLE CAR-T
Https://www.quotidianosanita.it...
ROCTAVIAN®: POSITIVE OPINION DELL’EMA PER VALOCTOCOGENE ROXAPARVOVEC, LA PRIMA TERAPIA GENICA PER L’EMOFILIA A
Https://www.ema.europa.eu...
BETA TALASSEMIA ED ANEMIA FALCIFORME: RISULTATI INCORAGGIANTI DALLA TERAPIA GENICA
Https://www.comunicati-stampa.net...
NASCE A PADOVA IL CENTRO NAZIONALE DI RICERCA “SVILUPPO DI TERAPIA GENICA E FARMACI CON TECNOLOGIA A RNA”
Https://www.unipd.it...
MUCOPOLISACCARIDOSI DI TIPO 6: BUONE PROSPETTIVE DALLA TERAPIA GENICA
Https://www.ansa.it...
KYMRIAH®: FDA DA’ L’OK PER IL TRATTAMENTO DEL LINFOMA FOLLICOLARE RECIDIVANTE O REFRATTARIO
Https://www.novartis.com...
In Evidenza
DOCUMENTI
20.10.2022 - Scarica la nuova edizione del report ATMP FORUM
31.03.2021 - Documento ATMP per PNRR
22.02.2022 - Le terapie CAR-T in Italia: sfide ed evoluzione del contesto organizzativo
EVENTI
Presentazione del quinto report italiano sulle ATMP
20 Ottobre 2022
Roma
Presentazione del quarto report italiano sulle ATMP
19 Ottobre 2021
Roma
INTERVISTE
ATMP FORUM ha intervistato i Relatori dell’evento “PRESENTAZIONE DEL QUINTO REPORT ITALIANO SULLE ATMP” del 19 Ottobre 2021
ATMP FORUM AWARD ha intervistato i RICERCATORI ITALIANI che hanno partecipato al Bando del SECONDO ATMP FORUM AWARD, presentando un Progetto di Ricerca in ambito ATMP
ATMP FORUM ha inziato un approfondimento nel mondo delle ATMP attraverso interviste dedicate agli esperti nel settore delle terapie avanzate in Italia.
Obiettivo è fare il punto sullo scenario attuale e futuro delle ATMPs in Italia: nuovi progetti di ricerca? Nuove speranze per i malati?